I nostri vini

Grillo - Vini Gaglio

GAGLIO GRILLO D.O.C SICILIA

Prodotto con uve di Grillo nelle colline di Scala di Patti in provincia di Messina
Controspalliera e raccolte nella prima decade di settembre
Tipologia suolo: medio impasto argilloso
Densità di piantagione: 3300 per h
Esposizione: sud-est
Resa per ettaro: 80 qli/ha
Fermentazione: acciaio inox; 12/14∞c; 15 giorni
Colore: giallo paglierino
Profumo: delicato, fresco, fruttato
Gusto: morbido ed equilibrato
Abbinamenti: eccellente con antipasti di pesce crudo, verdure crude e crostacei

Nero d'avola - Vini Gaglio

GAGLIO NERO D’AVOLA D.O.C SICILIA

Area di produzione: Oliveri – Scala di Patti (ME)
Tipologia di terreno: calcareo di medio impasto
Vigneti: Oliveri – Scala di Patti (ME)
Uve: 100% Nero d’Avola
Metodo di allevamento: Cordone speronato
Piante per ettaro: 4600
Quintali per ettaro: 80
Vendemmia: Manuale metà Settembre
Vinificazione: 6 giorni di macerazione sulle bucce
Fermentazione: 26°C
Fermentazione malolattica: acciaio
Periodo di affinamento: 2 mesi in bottiglia

Colore: rosso rubino con sfumature violacee
Profumo: note di frutti rossi
Gusto: armonico, fresco e intenso
Gradazione alcolica: 12,50
Abbinamenti: piatti tipici di carne rossa, salumi

Flora Vino

FLORA MAMERTINO BIANCO D.O.C

Area di produzione: Valle del Tindari (ME)
Tipologia di terreno: calcareo di medio impasto
Vigneti: Scala di Patti (ME)
Uve: 60% Grillo – 20% Catarratto – 20% Inzolia
Metodo di allevamento: Guyot
Piante per ettaro: 4000
Quintali per ettaro: 70
Vendemmia: manuale fine Agosto
Vinificazione: 15 giorni
Fermentazione: 14°C
Fermentazione malolattica: acciaio
Periodo di affinamento: 3 mesi in bottiglia
Colore: Giallo Paglierino
Profumo: delicato, fresco e fruttato
Gusto: morbido e ben equilibrato
Gradazione alcolica: 12,50

Abbinamenti: Pesce, pesce crudo,
sushi, verdure e formaggi freschi

Esdra - Vini Gaglio

ESDRA – MAMERTINO DI NERO D’AVOLA D.O.C

Area di produzione: Oliveri – Scala di Patti (ME)
Tipologia di terreno: calcareo di medio impasto
Vigneti: Oliveri (ME)
Uve: 100% Nero d’Avola
Metodo di allevamento: Cordone speronato
Piante per ettaro: 4600
Quintali per ettaro: 60
Vendemmia: manuale metà Settembre
Vinificazione: 10 giorni di macerazione sulle bucce
Fermentazione: 27°C
Fermentazione malolattica: parziale
Periodo di affinamento: 6 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino con note violacee
Profumo: intense note di frutti di
bosco, polpa di prugna e vaniglia
Gusto: Armonico con tannini ben
bilanciati, imponente
Gradazione alcolica: 14,00

Abbinamenti: formaggi stagionati
erborinati, carne

Don Tindaro - Vini Gaglio

DON TINDARO – MAMERTINO ROSSO D.O.C

Area di produzione: Valle del Tindari (ME)
Tipologia di terreno: calcareo di medio impasto
Vigneti: Oliveri – Scala di Patti (ME)
Uve: 60% Nero d’Avola 40% Nocera
Metodo di allevamento: Guyot – Cordone speronato
Piante per ettaro: 4600
Quintali per ettaro: 50
Vendemmia: manuale metà Settembre
Vinificazione: 15 giorni di macerazione sulle bucce
Fermentazione: 26°C
Fermentazione malolattica: parziale
Periodo di affinamento: 8 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: intense note di frutti di bosco
e aromi di spezie
Gusto: Armonico e avvolgente con
tannini ben bilanciati, elegante e ben
vellutato
Gradazione alcolica: 14,50

Abbinamenti: selvaggina e cacciagione;
primi piatti elaborati come i maccheroni
fatti in casa con ragù di suino nero dei
Nebrodi D.O.C

Nocera - Vini Gaglio

NOCERA I.G.T TERRE SICILIANE

Area di produzione: Oliveri (ME)
Tipologia di terreno: calcareo di medio impasto
Vigneti: Oliveri (ME)
Uve: 100% Nocera
Metodo di allevamento: Guyot (Nocera)
Piante per ettaro: 4600
Quintali per ettaro: 80
Vendemmia: manuale metà Settembre
Vinificazione: 10 giorni di macerazione sulle bucce
Fermentazione: in acciaio
Fermentazione malolattica: acciaio
Periodo di affinamento: 8 mesi in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: intense note di frutti
di bosco e aromi di spezie
Gusto: Armonico con tannini
ben bilanciati
Gradazione alcolica: 15,00

Abbinamenti: sigari e cioccolato